Перевод: с английского на все языки

со всех языков на английский

non pertinenza

См. также в других словарях:

  • pertinenza — /perti nɛntsa/ s.f. [der. di pertinente ]. 1. a. [l essere pertinente: p. di una domanda ] ▶◀ appropriatezza, opportunità. ◀▶ inappropriatezza, inopportunità. b. [l essere pertinentemente in relazione con qualcosa, con le prep. fra, tra : non c è …   Enciclopedia Italiana

  • competenza — /kompe tɛntsa/ s.f. [dal lat. tardo competentia, der. di competĕre competere ]. 1. [l essere autorizzato ad esercitare un determinato ufficio, con la prep. di o assol.: la questione non è di c. di questo dipartimento ; esula dalla (sfera di ) mia …   Enciclopedia Italiana

  • spettanza — spet·tàn·za s.f. 1. CO competenza, pertinenza: la questione non è di nostra spettanza Sinonimi: pertinenza. 2. TS burocr. ciò che spetta per una prestazione eseguita: liquidare a un dipendente ogni sua spettanza {{line}} {{/line}} DATA: 1798 …   Dizionario italiano

  • riguardare — [der. di guardare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. (non com.) [guardare con attenzione, con diligenza] ▶◀ esaminare, osservare, (lett.) rimirare, scrutare. b. [guardare accuratamente per controllare o correggere: r. un compito ] ▶◀ controllare,… …   Enciclopedia Italiana

  • competenza — com·pe·tèn·za s.f. 1. CO l essere competente; capacità ed esperienza in un determinato campo, in una determinata attività: competenza in materia, ha molta competenza in matematica, è un avvocato di grande competenza Sinonimi: bravura, esperienza …   Dizionario italiano

  • riguardo — ri·guàr·do s.m. FO 1a. attenzione, cautela nell uso di qcs.: avere riguardo per gli oggetti antichi; senza riguardo a spese, al proprio interesse, senza badarvi, senza preoccuparsene Sinonimi: accortezza, avvedutezza, cautela. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • giurisdizione — giu·ri·sdi·zió·ne s.f. CO TS dir. 1. funzione fondamentale dello Stato che consiste nella facoltà e nella competenza di applicare il diritto in modo imparziale nei casi concreti: giurisdizione amministrativa, civile, penale, militare | insieme… …   Dizionario italiano

  • estraneità — s.f. [der. di estraneo ]. 1. [l essere estraneo, non familiare] ▶◀ ‖ diversità. ◀▶ conoscenza, dimestichezza, familiarità. 2. [il sentirsi o il mostrarsi estraneo] ▶◀ assenza, disinteresse, indifferenza. ◀▶ interesse, presenza. 3. [il non avere… …   Enciclopedia Italiana

  • incombere — /in kombere/ v. intr. [dal lat. incumbere, der. di cumbere, affine a cubare giacere , col pref. in in 1 ] (manca il part. pass. e quindi anche i tempi comp.). 1. [detto di cose gravi, allarmanti, essere prossimo ad avvenire: incombe il pericolo d …   Enciclopedia Italiana

  • spettare — v. intr. [dal lat. spectare guardare; essere rivolto verso ] (spètta, spèttano [non usato nelle forme pers.]; aus. essere ; con la prep. a ). 1. [essere di specifica competenza e pertinenza di qualcuno: l ultima decisione spetta al direttore… …   Enciclopedia Italiana

  • attinenza — at·ti·nèn·za s.f. 1a. CO l essere attinente; relazione, pertinenza: avere, non avere attinenza con qcs. Sinonimi: connessione, legame, nesso, rapporto, riguardo. 1b. TS dir. al pl., pertinenze: una casa colonica con tutte le attinenze 2. OB… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»